100 anni insieme

La newsletter che vi presento esula dalle argomentazioni solitamente trattate ma, non per questo, meno importante, anzi.

Voglio condividere con Voi un traguardo prestigioso per l’azienda che rappresento.

100 anni fa, Alessandro Delprato, mio nonno, intraprendeva la sua prima esperienza lavorativa iniziando come aiutante presso una ditta d’idraulica senza nemmeno immaginare lontanamente quale seguito avrebbe avuto questo suo primo impiego.

La ditta presso il quale iniziò la sua vita lavorativa stava a quel tempo realizzando gli impianti idraulici di quello che è ormai il dismesso “Ospedale Maggiore di Bergamo”.

Restò per 30 anni presso questa ditta e solo nel dopoguerra, nel 1948, decise di diventare imprenditore aprendo una ditta di idraulica in collaborazione con un socio.

Solo nel 1956 la ditta divenne “Delprato” che dal 1960 passò sotto la guida di Adriano Delprato (mio papà).

Lavoro in azienda, solo durante le vacanze scolastiche, dall’età di 11 anni e poi, a tempo pieno, dall’età di 17. Solo nel 1985 entro a far parte diretta dell’azienda come socio coadiuvante.

Da allora ad oggi l’evoluzione aziendale è descritta nell’allegata broschure, così solo chi ha la curiosità di conoscerla la può leggere ed io posso evitare di annoiarvi oltre.

Ho voluto condividere con tutti Voi questo straordinario traguardo perché è soprattutto grazie a tutti Voi che noi esistiamo come azienda da così tanto tempo.

Tutti, proprio tutti:

-clienti: grazie a voi abbiamo potuto lavorare mettendo al Vostro servizio le nostre competenze e con i conseguenti proventi sostentarci, investire e crescere.

-fornitori: grazie a voi abbiamo potuto godere dell’indispensabile supporto tecnico ed economico, consentendoci di raggiungere un buon livello di competitività.

-dipendenti: grazie a tutti Voi, presenti e passati perché senza di Voi la nostra azienda non avrebbe potuto crescere e svilupparsi ma soprattutto, grazie alla Vostra dedizione, senso di responsabilità e lealtà.

-colleghi: grazie a Voi perché siete stati corretti concorrenti e preziosi suggeritori in particolari situazioni non solo tecniche.

-associazioni d’impresa (Confartigianato): grazie per averci supportato in maniera capillare, sostenendoci nella formazione e nell’indispensabile supporto per la gestione della sempre più impenetrabile giungla della burocrazia.

-consorzi (CAIB): grazie per avermi fatto sentire accompagnato e sostenuto ma soprattutto, per aver permesso quell’indispensabile confronto e scambio di esperienze dal valore inestimabile che solo attraverso un rapporto di altruismo, volontà e correttezza reciproca può avvenire.

-collaboratori: grazie a tutti Voi che racchiudete tutte le figure precedenti e che attraverso la Vostra presenza la nostra realtà si è evoluta.

-concorrenti: può sembrare strano ma anche ai miei concorrenti devo rivolgere un ringraziamento. Grazie a Voi che, seppur in maniera non sempre corretta, ci avete spinto ad un confronto con noi stessi obbligandoci ad essere più attenti nelle analisi economiche e nelle valutazioni interpersonali per la difficile distinzione fra “colleghi” e “concorrenti”.

Vi lascio ricordando che la nostra azienda ad inizio 2018 ha ottenuto la prestigiosa iscrizione all’albo LIA, presupposto indispensabile per poter effettuare lavori nel Canton Ticino Svizzero.

Grazie di cuore a tutti, soprattutto a mio Nonno e mio Papà senza i quali Idraulica Delprato non esisterebbe.