🏡 Vorresti ristrutturare casa e non sai dove iniziare?

Ti invitiamo alle Giornate di Consulenza per committenti privati
Vuoi ristrutturare? O cambiare anche solo le finestre o la caldaia?

Allora hai tre possibilità: puoi provare ad attraversare la giungla delle agevolazioni da solo/a sperando di non perderti.

Puoi pagare degli esperti per consigliarti. Oppure puoi venire alle Giornate di Consulenza per committenti privati  il 10 + 11 settembre 2021 al MEC Meeting & Event Center Südtirol Alto Adige!

Il costo?Non c’è nessun costo. È gratuito. E non solo potrai fare tutte le domande che vorrai  agli esperti presenti, ma potrai anche seguire il programma informativo su agevolazioni come il Superbonus e farti un’idea dell’offerta locale: saranno presenti sia banche che aziende selezionate con i loro prodotti!

L’unica cosa che dovrai fare per partecipare è prenotare la tua visita tramite la nostra biglietteria e presentarti il giorno prescelto munito/a di Green Pass. Non ce l’hai? Abbiamo pensato anche a quello, per info clicca su:

https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse/event/giornate-consulenza-privati?utm_medium=email&utm_source=mailup&utm_campaign=klg21&utm_content=nl_savethedate_it

Ti aspettiamo insieme al nostro partner Agenzia CasaClima!

Per saperne di più visita il sito:

https://www.agenziacasaclima.it/it/home-1.html

Fonte: Klima Haus – Casa Clima

Comunicazioni sul Covid-19

L’Idraulica Delprato Srl, in linea con l’evoluzione delle norme, ha attuato tutte le misure necessarie per fronteggiare la pandemia da Coronavirus e informato/formato il proprio personale sulle corrette prassi da adottare per gestire questa situazione.

Pertanto vi ricordiamo che:

Il nostro staff è operativo e a vostra disposizione per la gestione delle emergenze nel massimo rispetto della propria e della vostra sicurezza, in linea con quelle che sono le indicazioni delle più recenti leggi in materia di contrasto al Covid-19.

Nella speranza possa passare il prima possibile questa emergenza e consapevoli che per realizzare ciò è fondamentale l’impegno di tutti, noi metteremo tutte le nostre forze ed energie per fare bene il nostro lavoro e permettere così a voi di svolgere il vostro non interrompendo o rallentando le consuete attività.

Vi ricordiamo che potete contattarci telefonicamente al numero 035-330067 oppure inviando una e-mail agli indirizzi info@idraulicadelprato.it  ; ufficio@idraulicadelprato.it .

Un cordiale saluto

Grazie per la collaborazione 

Alessandro Per. Ind. Delprato

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Detrazione_fiscaleCon la legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 Dicembre 2015) sono state prorogate fino al 31 Dicembre 2016 sia la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico degli edifici sia la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie.
L’agevolazione consiste in una detrazione IRPEF e IRES ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
In particolare, la detrazione, che è pari al 65% per le spese sostenute dal 6 Giugno 2013 al 31 Dicembre 2016, è riconosciuta se le spese sono state sostenute per:

  • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
  • il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi)
  • l’installazione di pannelli solari
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.

Va segnalato che:

  • dal 1 Gennaio 2017 il beneficio sarà del 36%, cioè quello ordinariamente previsto per i lavori di ristrutturazione edilizia
  • la detrazione deve essere ripartita in dieci rate annuali di pari importo
  • le spese sostenute prima del 6 Giugno 2013 fruivano della detrazione del 55%
  • è aumentata dal 4% al 8% la percentuale della ritenuta d’acconto sui bonifici che Banche e Poste hanno l’obbligo di operare all’impresa che effettua i lavori.

riqualificazione_energeticaGli aggiornamenti più recenti:

  • proroga della detrazione fiscale del 65%
  • estensione dell’agevolazione ad altri interventi
  • riqualificazione energetica di parti condominiali

Impianto antincendio

Ditta serbatoi in plastica – Brescia

Idraulica Delprato, oltre che in ambito residenziale, opera anche nel mondo dell’industria. È del mese di Settembre la ristrutturazione di un impianto antincendio eseguita sulla base di un progetto per consentire al cliente di ottenere il certificato prevenzione incendi.

È stato aggiunto un gruppo antincendio da 80mc/h, sostituite le esistenti cassette UNI 45 con altrettanti naspi e aggiunta una barriera al fuoco a lama d’acqua ma l’eccezionalità è consistita nel sostituire l’esistente serbatoio verticale in vetroresina da 120mc con uno in acciaio di pari contenuto avente un diametro di 4mt ed un’altezza di 12mt.

L’operazione ha richiesto la necessità di effettuare un trasporto come carico eccezionale e l’impiego di autogrù di grosse dimensioni per la rimozione del vecchio serbatoio e l’immediato posizionamento di quello nuovo.

È stata un operazione complessa e delicata che, grazie alla capacità organizzativa del nostro ufficio tecnico e alla professionalità di coloro che hanno effettuato il trasporto e la movimentazione del serbatoio, ha consentito lo svolgimento delle operazioni in brevissimo tempo e senza imprevisti di sorta.

Soluzioni e sistemi per l’energia

E-day

Oggi si sente tanto parlare dell’aumento dei costi di gas, benzina, elettricità e della necessità di adottare sistemi migliori per scaldare.

Risparmiare e al contempo rispettare
l’ambiente è possibile! La risposta di Idraulica Delprato è data da tanti anni di esperienza nel settore e dalla capacità di installare prodotti altamente efficienti e all’avanguardia, come i sistemi di riscaldamento ecologico Paradigma, oltre che da un concreto desiderio di offrire soluzioni per il comfort domestico elaborate con l’obbiettivo del risparmio energetico ed economico.

È nata così l’idea dell’E-day Delprato in collaborazione con Paradigma, tenutosi venerdì 13 Giugno 2014 presso la sede della ditta Delprato. Un’occasione per fornire informazioni e approfondimenti sulle soluzioni energetiche adatte a ogni tipo di esigenza. Oltre che l’occasione per scoprire
le opportunità e i vantaggi delle rinnovabili con i nostri tecnici specializzati.

Si è trattato di:

  • Inquinamento, costi insostenibili, risorse in esaurimento: l’alternativa offerta dalle rinnovabili, le novità ed i sistemi di riscaldamento Paradigma.
    – A cura dell’Ing. Paolo Zanatta
  • Vantaggi, garanzie e risparmi: l’azienda Idraulica Delprato e i sistemi installati, concreti esempi di risparmio energetico ed economico.
    – A cura di Alessandro Delprato.

A fine incontro i clienti di Idraulica Delprato che hanno già usufruito dei prodotti Paradigma, hanno ricevuto un attestato in quanto contribuiscono a ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente.

Analisi e ricerche con termocamera

Testo 885

Idraulica Delprato, mediante l’utilizzo di Testo 885, una termocamera con tecnologia innovativa, ha la possibilità di effettuare ispezioni più rapide ed efficaci, anche grazie all’ottima qualità delle immagini.

La termocamera è una telecamera a infrarossi che riesce a fare delle riprese o foto termografiche, riesce a dare un’indicazione di temperatura ad ogni elemento che si sottopone a ripresa termografica. L’immagine termografica consente di individuare anomalie nella distribuzione del calore, evidenzia le problematiche in atto permettendo di adottare delle efficaci e precise contromisure correttive.

Ulteriori vantaggi sono:

  • Riduzione dei tempi necessari per effettuare una analisi.
  • Precisione nel definire le parti con anomalie.
  • Memorizzazione digitale dei dati raccolti, per futuri confronti.

L’indagine mediante termocamera a raggi infrarossi trova grande applicazione in questo settore, essendo in grado di evidenziare variazioni nelle tessiture murarie, anomalie termiche (ponti termici geometrici e strutturali) risalite e/o infiltrazioni e perdite di umidità, malfunzionamenti degli impianti termici (ad esempio dispersioni di calore sottopavimento dovute a non corretta o assente coibentazione delle tubazioni della rete di distribuzione).

È un valido strumento nell’elaborazione qualitativa delle diagnosi energetiche degli edifici.

Impiantistica e solidarietà

Birricio Fattoriabilità La Vecchia Orsa

Fattoriabilità è una Cooperativa Sociale composta da un gruppo di persone molto eterogeneo per ambiti ed esperienze professionali, che condividono il valore della diversità come risorsa per la società e la consapevolezza che il rispetto e la crescita della dignità della persona, pur se in condizioni di svantaggio e disagio, possano fare aumentare la qualità della vita dell’individuo e dell’intera comunità.

La Cooperativa Sociale sensibile alle esigenze delle persone svantaggiate si propone di creare effettive opportunità di inserimento lavorativo, sviluppando nuove formule di organizzazione del lavoro, di aiuto e sostegno, di formazione professionale.

Purtroppo dopo il terremoto del 20 Maggio 2012, la Cooperativa si è trovata in seria difficoltà, il birrificio, dove vengono impiegate molte persone disabili, infatti, è andato quasi completamente distrutto. Sentita la richiesta d’aiuto fatta a un TG nazionale, Alessandro Delprato si è precipitato, a dare una mano, mettendo al /oro servizio la professionalità e la serietà dei suoi operai, regalando inoltre, una settimana di manodopera per 2 operai.

La Cooperativa, ha così potuto comprare i materiali necessari, grazie anche alla premurosa e attenta trattativa dello stesso Delprato con il fornitore, che ha anche consigliato le migliori scelte tecniche, mirate a rendere il massimo dell’efficienza degli impianti, senza tuttavia incorrere in costi esorbitanti.

Manometro multifunzione automatico

MSI P7

Lo strumento, oltre a misurare la pressione, è in grado di effettuare la prova del tiraggio a norma UNI 10845 con il calcolo automatico del tiraggio riferito a 20°C come richiesto dalla normativa vigente.

La prova di tenuta impianto gas a norma UNI 7120 viene fatta in modo completamente automatico. La pompa incorporata nello strumento mette in pressione la tubazione ad un valore superiore a 110 mbar.

Dopo i tempi previsti dalla normativa calcola il valore della perdita in mbar. Lo strumento tiene anche conto delle eventuali variazioni di pressione dovute alla variazione di temperatura.

La prova di tenuta impianto gas a norma UNI 11137/1 viene fatta in modo completamente automatico, senza inserire alcun dato dell’impianto.

Lo strumento indica i litri/ora di perdita dell’impianto, correlati alla pressione nominale, come richiesto dalla normativa vigente.

Prestigio e avanguardia!

Villa in Ponteranica BG

Tra le principali realizzazioni, per cui Idraulica Delprato è conosciuta e apprezzata, vi sono gli interventi presso ville di pregio.

Come quella sita a Ponteranica, in provincia di Bergamo, in cui è stato realizzato un impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, alimentato con pompe di calore geotermiche della Stiebel Eltron, che progetta e costruisce dal 1024 prodotti di massimo livello tecnico.

Di particolare interesse, la fase di raffrescamento estiva: avviene in free-cooling, un sistema che sfrutta cioè il freddo accumulato nel terreno durante la stagione invernale. Questa tecnologia, permette di avere acqua refrigerata a costo quasi zero (vi è infatti solo il costo del circolatori che fa circolare l’acqua tra le sonde e lo scambiatore a piastre del free-cooling), inoltre, il terreno riceve calore riattivandosi per la fase invernale.

L’impianto è strutturato in maniera tale da consentire il controllo della temperatura ambiente, locale per locale, su una superficie di ben 450 mq. Sono stati poi installati: elettrocircolatori dotati di controllo a inverter, de-umidicatori attivi per il controllo dell’umidità dei locali durante l’estate e un impianto dí aspirapolvere centralizzato.

Nella villa, curata in ogni minimo dettaglio e con le migliori tecnologie, sono stati realizzati servizi igienici e un locale ricreazione, dotati di ricambio di aria con recupero di calore. Infine, una piscina coperta trattata termicamente attraverso un impianto a pavimento e con un’unità di trattamento aria dotata anch’essa di ricuperatore di calore.

Una caldaia a condensazione, tramite un sistema di termoregolazione e supervisione, è stata installata, per intervenire laddove sia necessario soddisfare le richieste di calore in caso di guasto delle pompe di calore e in caso di picchi di richiesta provenienti dalla piscina coperta.

Modernità degli impianti e sicurezza

Malpensa Terminal 2

La vasta esperienza e professionalità ha portato Idraulica Delprato a lavorare per importanti clienti e ottimi sono stati i risultati ottenuti, come nel caso della realizzazione degli impianti presso il Terminal 2 dell’aeroporto della Malpensa.

All’interno della struttura si è proceduto ad estendere la rete del teleriscaldamento ad acqua surriscaldata (150°C – 15 bar) mediante l’utilizzo di apposite condotte pre-isolate, dotate di un sistema di rilevazione di eventuali perdite e/o infiltrazioni.

Le giunzioni dei tratti interrati e dei tratti esterni fino agli scambiatori di calore, sono state effettuate con doppia passata a TIG da un saldatore con ampia esperienza, certificato per saldature radiografate. Apposite muffolatura è stata effettuata a protezione di tutte le giunzioni interrate. Per compensare le forti dilatazioni, sui tratti rettilinei interrati, sono state realizzate delle “omega” con braccio da 3 metri.

L’impianto ha previsto il rifacimento completo di 6 Centrali termiche, due da 350kw, due da 250kw e due da 180kw; sono stati eliminati i generatori di calore e si sono posizionati gli scambiatori a piastre. Inoltre, è avvenuta la sostituzione del sistema di termoregolazione, elettro-circolatori e bollitori per la produzione di acqua calda sanitaria. Il circuito primario è stato realizzato con condotte e derivazioni schedula 40 e intercettazioni a flusso avviato PN25.